Il progetto SouthZEB svilupperà dieci moduli formativi e programmi di valutazione per i professionisti coinvolti nel processo di costruzione degli edifici nZEB. Otto moduli sono rivolti specificamente ad architetti, ingegneri e dipendenti comunali, mentre i restanti due sono dedicati alla gestione di un progetto nZEB. Il livello dei moduli formativi è compatibile con il quadro europeo delle qualifiche EQF livello 4. La formazione avverrà in ciascuno dei quattro paesi a cui sono rivolti i progetti pilota, prima rivolta ai formatori e, in un secondo momento, ai tirocinanti.
Formazione dei formatori
La formazione sarà generalmente composta da tre parti: ore di preparazione, ore in aula e periodo di auto-apprendimento. Ogni modulo formativo prevede un esame finale che richiede la presenza in aula. I front runner del progetto saranno attivamente coinvolti nelle sessioni formative dei formatori.
Sarà consegnato un certificato “Formatore nZEB” ad un formatore che partecipa ai workshop “Formazione dei Formatori” e che ha completato con successo una serie di 4 moduli di formazione specifici nZEB.
I formatori dovranno essere in grado di dimostrare la propria competenza in materia di rendimento energetico degli edifici ed altri aspetti relativi all’utilizzo dell’energia prima di partecipare alle sessioni di formazione. Questo può avvenire attraverso una valutazione delle conoscenze e sull’esperienza lavorativa. I candidati devono avere almeno cinque anni di esperienza post-laurea.
Formazione dei tirocinanti
La formazione sarà in genere composta da tre parti: ore di preparazione, ore in aula e periodo di auto-apprendimento. Ogni modulo formativo prevede un esame finale che richiede la presenza in aula.
Sarà consegnato un certificato “Designer nZEB” ad un tirocinante che partecipa ai moduli formativi e che ha completato con successo la serie di 4 moduli di formazione specifica nZEB (i moduli 1 e 2 sono obbligatori, altri due moduli saranno selezionati sulla base delle esigenze). Tutti e dieci i moduli possono essere comunque completati dai tirocinanti (verrà riconosciuto sul certificato emesso).