Con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica nel settore edilizio attraverso l’adozione del concetto di edifici a energia quasi zero (edifici ad altissime prestazioni energetiche) in edifici nuovi o esistenti, il progetto SouthZEB sviluppa moduli di formazione rivolti a professionisti (Ingegneri, Architetti, Manager e Tecnici nel privato e nella Pubblica Amministrazione) nei paesi dell’Europa meridionale (Grecia, Cipro, Italia meridionale e Portogallo). I moduli formativi saranno sviluppati dai diversi partner del progetto nei Paesi target del Sud Europa (considerati meno avanzati rispetto ai progressi raggiunti da altri Paesi nell’ambito degli edifici ad energia quasi zero), facendo leva sull’esperienza e sul know-how sviluppato dai Paesi partner del progetto, considerati front-runner (Austria, Regno Unito, Italia del Nord).
In questo modo, il progetto mira a realizzare le condizioni necessarie per l’attuazione degli obiettivi stabiliti dalla rettifica della EPBD (Energy Performance Building Directive, Direttiva 2010/31/UE) per quanto riguarda gli edifici a energia quasi zero.
Il progetto vuole unire professionisti, decisori, educatori e organi certificatori in una unica piattaforma di e-learning, da dove accedere a tutti materiali di formazione, gli strumenti di simulazione ed ai corsi a distanza.
![]() |
Coordinator address University of Patras 26500 Rion-Patras, Greece |
![]() |
|
The sole responsibility for the content of this webpage lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion of the European Union. Neither the EASME nor the European Commission are responsible for any use that may be made of the information contained therein. ©2014 SouthZEB
Co-funded by the Intelligent Energy Europe Programme of the European Union IEE/13/393/SI2.675576